Ogni volta che svolgiamo un'attività (in coppia, in gruppo o individualmente) che ci impegna per più di una lezione, è bene lasciare una traccia di ciò che si sta facendo, per tanti buoni motivi fra cui ad esempio:
sapere cosa è stato fatto, cosa c'è ancora da fare, per stimare tempo, materiali e persone necessari a completare il lavoro
poter ripetere l'attività in futuro, correggendo gli errori e migliorando il procedimento
evitare discussioni o fraintendimenti nel gruppo di lavoro (verba volant, scripta manent)
Schema dei punti indispensabili del diario di bordo per le nostre attività:
Incontro n. ____ del gruppo ____ (inserire i cognomi dei componenti)
Luogo, data:
Alunni presenti:
Cose da fare oggi:
Suddivisione dei ruoli (chi fa cosa):
Cose fatte oggi:
Programma del prossimo incontro:
Suddivisione dei ruoli (chi farà cosa):
Altri punti utili (da aggiungere a seconda dei casi):
Materiali:
Strumenti:
Disegni:
Fonti (elenco siti o testi consultati):
Altro: