scatola da scarpe (intera: coperchio +scatola)
forbici da cartoncino
gomitoli di lana
strumenti per il disegno
Dalla scatola --> Costruzione del telaio e preparazione dell'ordito:
sui due lati più corti della scatola fai un segno ogni cm usando la riga o la squadra. ATTENZIONE: devi partire a misurare dalla stessa parte!
con le forbici taglia in corrispondenza dei segni ; la profondità dei tagli dovrà essere circa 1,5 cm
Il telaio è pronto:
passa il filo nei taglietti e tendi bene i fili di ordito.
Dal coperchio --> Costruzione della navetta e del liccio:
dal coperchio ritaglia un rettangolo lungo quanto il lato corto della scatola e alto circa 3-4cm: ti servirà da liccio per velocizzare il passaggio del filo di trama e la realizzazione del tessuto.
taglia un altro rettangolo come il precedente, poi accorcialo di 3cm; sui lati corti del rettangolo ritaglia due triangoli in modo da ottenere una sagoma "a coda di rondine": hai fatto la navetta.
arrotola un po' di filo di trama intorno alla navetta
Tessitura:
1) passa con la spoletta fra i fili di ordito, intrecciando il filo di trama (passa sopra e sotto il filo di ordito)
2) prendi il cartoncino rettangolare e incastralo nell'ordito come se fosse il filo di trama (sopra e sotto); ATTENZIONE: se il primo filo di trama passa sopra, allora il cartoncino sotto e così via...
3) metti il cartoncino in verticale: i fili di ordito si aprono! fai passare la spoletta all'interno e il secondo filo di trama è posizionato
4) avvicina fra loro i fili di trama, aiutatandoti con il cartoncino, un pettine a denti larghi o le dita
5) continua così ripetendo i passaggi da 1 a 3 finché il tessuto non è finito
6) per staccare il tessuto dal telaio taglia due fili di ordito alla volta e annodali bene; alla fine, una volta fermati tutti fili con i nodi, tagliate i fili in eccesso rifilando il tessuto.
note:
se volete cambiare colore (tessuto a strisce) dovete tagliare il filo di trama che state usando, annodarcene bene un'altro di un altro colore e continuare a tessere.