Oggi troviamo tutorial per qualunque cosa: "vuoi costruirti una barca a vela da solo? ecco come fare"; "la ricetta del pan di spagna? eccola!"; "vuoi dare nuova vita alle bottiglie di plastica? ecco 10 idee"; etc.
Ma se fossimo noi a dover spiegare a qualcun'altro come fare per realizzare un certo oggetto? Come si scrive un tutorial, o meglio, un TESTO REGOLATIVO?
Qui di seguito le istruzioni fondamentali.
1. Scegliere e scrivere un titolo pertinente (ad esempio: “Telaio e tessuti” o “COME COSTRUIRE UN TELAIO”)
2. Elencare chiaramente tutti i materiali e gli strumenti necessari
3. Spiegare il procedimento:
a. Dividendolo per fasi cronologicamente ordinate
b. Corredando ogni fase con almeno un disegno
c. Usare solo verbi all'infinito o all'imperativo (ad esempio: “tagliare”, “prendere” oppure “taglia”, “prendi”)
4. Scrivere in modo chiaro e leggibile.
5. Curare i disegni nei particolari ed eventualmente aggiungere didascalie
6. Rileggere bene il testo! Non ci devono essere errori grammaticali, ortografici o di sintassi
7. Usare in modo corretto e appropriato i termini specifici (ad esempio: “telaio, ordito, trama, navetta, licci…”)
8. Consegnare un lavoro ordinato e pulito. Se necessario fare prima una "brutta" e poi ricopiare in "bella copia".