Mi chiamo Serena Cantini e insegno Tecnologia in due Scuole secondarie di primo grado in provincia di Firenze.
Mi ha sempre incuriosito capire "come funzionano le cose", per questo mi piace fare l'ingegnere.
L'altra mia grande passione è l'insegnamento perché... io in classe mi diverto!
Questo sito nasce come luogo di condivisione con colleghi e alunni delle mie "Lezioni Capovolte". L'intento è di appassionare i miei alunni, aiutandoli con video, articoli, mappe, link e quanto altro possa rendere divertente ed efficace l'apprendimento.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2022 - Corso di formazione “ Artefatti tecnologici, ambienti e tecniche per la valutazione formativa ed educativa", Scuola Futura Polo transizione tecnologica Bari
2022 - Corso di formazione “ Magikering # 3", Scuola Futura Polo STEAM Firenze
2021 - Corso di formazione “ La robotica a scuola (ediz. 2021) - Secondaria ", WikiScuola
2019 - Corso di formazione “ Tinkering: a scuola di creatività - II edizione ", WikiScuola
2019 - Corso di formazione “ Winter School di alta formazione capovolta", Flipnet s.r.l.s.
2018 - Corso di formazione “ Corso on line di secondo livello sulla didattica capovolta", Flipnet s.r.l.s.
2018 - Corso di formazione “ FLIPNET: La didattica capovolta per tutti", Green AUS
2017 - Corso di formazione “Docenti Digitali WeSchool“, JA Italia
2016 - Corso di formazione “Dislessia Amica“, Associazione Italiana Dislessia
2016 - Corso di formazione “personale docente neoassunto“, MIUR USR Toscana IC Menconi Avenza Carrara (MS)
2016 - Corso di formazione “per docenti di attività di sostegno non specializzati“, MIUR USR Toscana Ambito territoriale Siena Ufficio XII
2015 - TFA – Abilitazione all’insegnamento di Tecnologia, Università di Pisa
2008 - Ingegnere Civile, Diploma di Laurea Magistrale, Università di Firenze
ESPERIENZE LAVORATIVE
Come formatore:
webinar Flipnet 17/02/22 "Entra nella spirale del tinkering!" con Claudia Pompei
webinar Flipnet 09/04/20 "Tecnologia pratica a distanza"
Come insegnante:
di Tecnologia presso IC Don Milani Tavarnelle (Fi); IC Spinelli Scandicci (Fi); IC Salvetti Colle di Val d'Elsa (SI);IC Menconi Avenza Carrara (MS); IC Buonarroti Marina di Carrara (MS); IC Tozzi Siena
di Sostegno presso IC Da Vinci Poggibonsi (SI)
Come ingegnere civile:
Mobilitazione volontaria per le attività di gestione tecnica, censimento danni ed agibilità post sisma delle costruzioni, CNI - IPE
Progettazione di opere di ingegneria civile come libero professionista in collaborazione con: MAS Servizi di Ingegneria, Siena (SI); Studio Tecnico Ing. Turchetti, Firenze (Fi)