Una carrellata di geni e non solo, matematici, fisici, chimici, ingegneri, architetti, inventori, curiosi, appassionati, innovatori...SOGNATORI!
La vita che facciamo oggi, così come la conosciamo, piena di tecnologia e comodità, è il frutto del lavoro e della curiosità di tante donne e uomini che hanno CAMBIATO IL MONDO con le loro intuizioni, scoperte, invenzioni!
Aiutatemi a scoprire chi sono e cosa hanno fatto : fate una ricerca su un personaggio della scienza e della tecnica!
Per aiutarvi nel lavoro di ricerca vi consiglio di seguire la check list qui sotto e di leggere con attenzione la pagina RICERCARE INFORMAZIONI e la pagina COME SI SCRIVONO LE FONTI?
CHECK LIST DI VALUTAZIONE DI UNA RICERCA SULLA VITA DI UN FAMOSO PERSONAGGIO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA (redatta in formato digitale)
1. Avete scelto e scritto un titolo pertinente al lavoro svolto (ad esempio: “Alessandro Volta” o “Il fisico Enrico Fermi”)
2. Avete trovato e scritto informazioni sulla sua formazione (studi fatti, scuole frequentate…)
3. Avete trovato e scritto informazioni sulle sue principali innovazioni, invenzioni o scoperte.
4. Avete trovato e scritto aneddoti curiosi e poco conosciuti.
5. Avete selezionato contenuti adatti alle vostre conoscenze. Consiglio: copiate solo quello che capite!
6. Avete rielaborato il testo con parole vostre, senza limitarvi al “copia e incolla”, usando in maniera corretta e appropriata la specifica terminologia tecnico-scientifica.
7. Avete aggiunto foto e didascalie pertinenti.
8. Non ci sono errori grammaticali, ortografici o di sintassi. Consiglio: rileggere sempre bene il proprio lavoro e utilizzare quando possibile il comando “controllo ortografico”).
9. Avete elencato in maniera corretta le fonti utilizzate.
10. Il testo è di circa 500 parole. Il lavoro è ordinato e ben leggibile (avete fatto una scelta opportuna del font e delle dimensioni dei caratteri, dei colori, dell’interlinea e in generale dell’impaginazione)