Già dagli inizi dell'Ottocento si era cominciato a portare avanti l'idea che una regolare pulizia del proprio corpo avesse proprietà "salutari". Tuttavia in quell'epoca per la maggior parte delle persone (anche quelle ricche!) l’igiene personale consisteva appena nel frettoloso lavaggio delle parti del corpo “a vista” (cioè non coperte dai vestiti).
La creazione di reti idrico-sanitarie e lo sviluppo dei sistemi di depurazione delle acque hanno permesso di migliorare le condizioni igienico-sanitarie della popolazione. Insieme alla diffusione delle basilari norme igieniche ( come lavarsi i denti) portarono finalmente ad una migliore qualità della vita.
ORA TOCCA A VOI
LEZIONE CAPOVOLTA #04
LEGGETE ATTENTAMENTE IL TESTO QUI SOTTO E RISPONDETE ALLE DOMANDE